La linea 1 è stata aperta nel 1993 e, sebbene non sia la linea più vecchia, è stata la prima a esser definita propriamente metropolitana sotterranea. Di tutta la rete è quella più frequentata, poiché attraversa buona parte della città partendo, verso est, dalla Stazione Garibaldi per poi dirigersi verso nord, in direzione del quartiere Vomero con la fermata Vanvitelli e fermandosi alla periferia di Napoli, con il capolinea alla stazione Piscinola nei pressi del quartiere Scampia. Sono in corso importanti lavori di ampliamento, che prevedono il prolungamento dalla stazioni Garibaldi verso l’aeroporto Capodichino e la cosrtuzione di una linea Piscinola – Di Vittorio; collegando l’aeroporto con la stazione Di Vittorio, la Linea 1 diverrà di fatto una linea circolare. Una peculiarità della Linea 1 è il recupero nelle stazioni dei rinvenimenti archeologici emersi durante gli scavi e integrati in un contesto architettonico moderno, nonché l’inserimento d’installazioni e opere contemporanee in un contrasto unico al mondo. I treni hanno una frequenza minima di 9 minuti, per arrivare a 20 minuti nei giorni festivi.
Fermate:

- Garibaldi
- Università
- Municipio
- Toledo
- Dante
- Museo
- Materdei
- Salvator Rosa
- Quattro Giornate
- Vanvitelli
- Medaglie d’Oro
- Montedonzelli
- Rione Alto
- Policlinico
- Colli Aminei
- Frullone
- Chiaiano
- Piscinola
Orari
La prima e ultima corsa partono:
- Capolinea Garibaldi: prima corsa 6:20, ultima corsa 23:02
- Capolinea Piscinola: Prima corsa 6:00, ultima 22:30
Treni ogni 9 -14 min. giorni feriali
Treni ogni 10 – 20 min, giorni festivi